
Certificazioni EIPASS: Un Passaporto europeo per le Competenze Digitali
Certificazioni EIPASS: Un Passaporto europeo per le Competenze Digitali, un punteggio per i concorsi pubblici, scuola e personale ATA riconosciuto dal MIUR e certificato ACCREDIA.
Da oggi anche a Sanremo un riferimento per chi necessita di certificazioni informatiche Eipass per Curriculum europeo, concorsi, certificazioni riconosciute dal MIUR e ceritificate (Tel. 348 3785255 – mail: ecp.sanremo@unipegaso.it www.unipegasosanremo.it )
Nel mondo attuale, le competenze digitali sono diventate fondamentali per il successo professionale e personale.
Le certificazioni EIPASS (European Informatics Passport) rappresentano un’opportunità per dimostrare e convalidare le proprie abilità informatiche e sono titoli riconosciuti a livello europeo che attestano le competenze informatiche di un individuo. Queste certificazioni sono progettate per coprire una vasta gamma di competenze digitali, dalle nozioni di base dell’informatica fino a competenze più avanzate in ambiti specifici. L’obiettivo principale è quello di fornire un quadro di riferimento comune per le competenze digitali, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro e la mobilità professionale in Europa.
CERTIPASS, che fa parte del Gruppo MULTIVERSITY, è l’Organismo di Certificazione che eroga il programma internazionale EIPASS (European Informatics Passport).
Con comunicazione del 21/07/2017, il MIUR ha approvato la richiesta di accreditamento n. 787, formalizzata da CERTIPASS il 19/09/2016. Certipass è Organismo di certificazione accreditato ad Accredia (Ente Nazionale delle Certificazioni Professionali) dal 13/12/2018, in forza della norma UNI EN ISO 17024:2012. Eroga la certificazione EIPASS Standard, secondo lo schema “04.012.240 – Digital Competence Framework for Citizens DigComp 2.2”
Le certificazioni EIPASS si suddividono in diverse categorie, ognuna delle quali si concentra su specifiche competenze digitali. La certificazione EIPASS 7 Moduli User è una delle certificazioni più riconosciute nel campo delle competenze digitali, progettata per attestare le abilità informatiche di base e intermedie degli utenti. Questa certificazione è particolarmente utile per chi desidera dimostrare le proprie competenze nell’uso del computer e delle tecnologie digitali, sia per motivi professionali che personali; spesso indispensabile per chi deve partecipare a concorsi scuola o personale ATA-
La certificazione EIPASS 7 Moduli User è composta da sette moduli, ognuno dei quali copre un’area specifica delle competenze informatiche. Ecco un breve riepilogo dei moduli inclusi:
1. Concetti di base dell’ICT: Introduzione alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, comprendendo hardware, software e reti.
2. Utilizzo del computer e gestione dei file: Competenze relative all’uso del sistema operativo, gestione dei file e delle cartelle, e utilizzo di software di base.
3. Elaborazione testi: Utilizzo di software di word processing per creare, modificare e formattare documenti.
4. Fogli di calcolo: Competenze nell’uso di software per fogli di calcolo, inclusa la creazione di tabelle, grafici e formule.
5. Presentazioni: Creazione e gestione di presentazioni multimediali utilizzando software specifici.
6. Navigazione in Internet e comunicazione: Competenze per navigare in modo sicuro e efficace su Internet, utilizzare e-mail e strumenti di comunicazione online.
7. Sicurezza informatica: Nozioni fondamentali sulla sicurezza dei dati, protezione della privacy e gestione dei rischi informatici.
I vantaggi della Certificazione EIPASS 7 Moduli User sono:
– Riconoscimento Ufficiale: La certificazione è riconosciuta a livello europeo, fornendo un attestato ufficiale delle competenze digitali.
– Miglioramento delle Opportunità Lavorative: Avere una certificazione EIPASS può aumentare le possibilità di assunzione e promozione, dimostrando ai datori di lavoro che si possiedono competenze informatiche valide e aggiornate.
– Formazione Continua: La preparazione per la certificazione incoraggia l’apprendimento continuo e l’aggiornamento delle competenze.
– Accesso a Risorse Didattiche: Gli studenti e i professionisti certificati possono avere accesso a risorse e opportunità di formazione continua.
Per ottenere la certificazione EIPASS 7 Moduli User, è necessario superare un esame che verifica le competenze acquisite in ciascun modulo. Gli esami possono essere sostenuti online o presso centri autorizzati e sono generalmente strutturati in forma di test a scelta multipla.
La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard è un programma di certificazione che attesta le competenze informatiche di base e intermedie degli utenti, simile alla versione “User”, ma con un focus leggermente diverso. Questa certificazione, riconosciuta ufficialmente da ACCREDIA, è progettata per fornire un riconoscimento ufficiale delle competenze digitali, utile sia per il mondo del lavoro che per l’uso quotidiano delle tecnologie.
La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard è composta da sette moduli, ognuno dei quali copre un’area specifica delle competenze informatiche. Ecco un riepilogo dei moduli inclusi:
1. Concetti di base dell’ICT: Introduzione alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, comprendendo hardware, software e reti.
2. Utilizzo del computer e gestione dei file: Competenze relative all’uso del sistema operativo, gestione dei file e delle cartelle, e utilizzo di software di base.
3. Elaborazione testi: Utilizzo di software di word processing per creare, modificare e formattare documenti.
4. Fogli di calcolo: Competenze nell’uso di software per fogli di calcolo, inclusa la creazione di tabelle, grafici e formule.
5. Presentazioni: Creazione e gestione di presentazioni multimediali utilizzando software specifici.
6. Navigazione in Internet e comunicazione: Competenze per navigare in modo sicuro e efficace su Internet, utilizzare e-mail e strumenti di comunicazione online.
7. Sicurezza informatica: Nozioni fondamentali sulla sicurezza dei dati, protezione della privacy e gestione dei rischi informatici.
Vantaggi della Certificazione EIPASS 7 Moduli Standard
– Riconoscimento Ufficiale ACCREDIA: La certificazione è riconosciuta a livello europeo, fornendo un attestato ufficiale delle competenze digitali.
– Miglioramento delle Opportunità Lavorative: Avere una certificazione EIPASS può aumentare le possibilità di assunzione e promozione, dimostrando ai datori di lavoro che si possiedono competenze informatiche valide e aggiornate.
– Formazione Continua: La preparazione per la certificazione incoraggia l’apprendimento continuo e l’aggiornamento delle competenze.
– Accesso a Risorse Didattiche: Gli studenti e i professionisti certificati possono avere accesso a risorse e opportunità di formazione continua.
Come Ottenere la Certificazione
Per ottenere la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard, è necessario superare un esame che verifica le competenze acquisite in ciascun modulo. Gli esami possono essere sostenuti presso centri autorizzati e sono generalmente strutturati in forma di test a scelta multipla. La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera migliorare le proprie competenze digitali e ottenere un riconoscimento ufficiale delle proprie abilità. Con l’importanza crescente delle competenze informatiche nel mondo del lavoro, questa certificazione può essere un valido strumento per aumentare la propria competitività professionale.
Il Polo Didattico di Sanremo opera sul territorio della Liguria di Ponente proponendo una formazione accademica nella convinzione che l’innovazione in atto sia cultura prima ancora che evoluzione tecnologica.
In questo momento avere una competenza digitale qualificata equivale al saper leggere e scrivere di qualche tempo fa. Fondamentale per il longlifelearning, la formazione continua e permanente è richiesta e necessaria per la realizzazione personale e professionale della cittadinanza e per garantire la sua inclusione sociale.
Con EIPASS offriamo uno strumento che consente di essere aggiornati, qualificati, possessori di competenze spendibili in ambito scolastico, universitario o professionale.
Per informazioni lo staff del Polo Didattico Sanremo è a disposizione ai seguenti contatti:
Via Bartolomeo Asquasciati 12 (Piazza Colombo) – Sanremo
Ufficio aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel. 348 3785255
ecp.sanremo@unipegaso.it
www.unipegasosanremo.it