UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI

European informatics password

EiPass - Centro di Rilascio per le Certificazioni Informatiche

Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.

Certipass è un organismo specializzato nella certificazione delle competenze digitali. E’ riconosciuto dal Ministero dell’lstruzione e accreditato da Accredia, l’ente nazionale di accreditamento.

Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass : come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali.

Questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi Paesi ed è inoltre di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

Nel 2008 il MIUR ha riconosciuto la validità di EIPASS, attribuendogli punteggio o preferenze nei concorsi banditi per il settore “Scuola”. Da allora, il titolo è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private. Il punteggio viene stabilito da ogni Ente che pubblica il bando.

Accreditamenti e riconoscimenti per bandi pubblici:

Accreditamento quale organismo di certificazione ACCREDIA

La piattaforma Didasko è accessibile h24 e 7giorni su 7, senza bisogno di installere nessun altro dispositivo.

Il tuo account abilitato ha una durata di tre anni dal momento dell’attivazione e tuo il materiale resta disponibile fino a quando hai sostenuto l’esame finale.

Certipass è Organismo di certificazione accreditato ad Accredia (Ente Nazionale delle Certificazioni Professionali) dal 13/12/2018, in forza della norma UNI EN ISO 17024:2012. Eroga la certificazione EIPASS Standard, secondo lo schema "04.012.240 - Digital Competence Framework for Citizens DigComp 2.2"

Accreditamento Miur per il personale della scuola 170/16

Con comunicazione del 21/07/2017, il MIUR ha approvato la richiesta di accreditamento n. 787, formalizzata da CERTIPASS il 19/09/2016.

Da tale data, sul catalogo online di SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziativa di Aggiornamento dei docenti), è disponibile l’offerta formativo/certificativa dedicata ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Accedendo a tali servizi, i docenti ottemperano all’obbligo formativo, secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia. Possono farlo usufruendo del bonus previsto dalla Carda del docente. CERTIPASS, infatti, è partner dell’iniziativa.

Riconoscimenti MIUR

Si riportano, a scopo esemplificativo, alcune attestazioni con cui il MIUR, nel tempo, ha riconosciuto e confermato la valenza del titolo EIPASS (European Informatics Passport), in diversi settori di competenza (docenti, studenti, personale ATA):

  • Nel D.M. n. 59 del 26 giugno 2008 (punto 7 tabella valutazione titoli) si attesta che EIPASS (European Informatics Passport) è un titolo valido quale “attestato di addestramento professionale” nel settore delle competenze informatiche, in tal senso equipollente rispetto ad altre certificazioni del settore, ugualmente riconosciute.
  • Con Prot. n. AOODGPER del 04/06/2010, il Dipartimento per l’Istruzione, Direzione Generale per il personale scolastico, Ufficio VI, dichiara che tutte le certificazioni erogate dall’ente sono riconosciute ai fini previsti dai bandi che prevedono l’attribuzione di punteggio ai possessori di certificazioni informatiche.
  • Con Prot. n. AOODGAI/7163 del 31/05/2011, il Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, Direzione Generale per gli Affari Internazionali, Ufficio IV – Programmazione e Gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale, precisa che il titolo EIPASS (European Informatics Passport) è riconosciuto nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2007-2013 (PON) Obiettivo Convergenza Competenze per lo sviluppo, Misura D1.
  • Con Prot. n. AOODGPER/617 del 26/01/2012, il Dipartimento per l’Istruzione, Direzione Generale per il personale scolastico, Ufficio III precisa che il titolo EIPASS (European Informatics Passport) è ricompreso nei titoli indicati nelle Graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA (DM 10/11/2011 n. 104).
  • Con Prot. n. AOODGPER del 09/02/2012, il Dipartimento per l’Istruzione, Direzione Generale per il personale scolastico, Ufficio VI, su richiesta di CERTIPASS, dichiara che anche i nuovi programmi “EIPASS Web”, “EIPASS LIM”, “EIPASS LAB” sono valutabili ai fini delle graduatorie del personale Docente ed ATA, dei concorsi per il personale Docente e Dirigente e del TFA.
  • Con Prot. n. AOODGAI/2266 del 24/02/2012, il Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, Direzione Generale per gli Affari Internazionali, Ufficio IV – Programmazione e Gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale, conferma che il titolo EIPASS (European Informatics Passport) è riconoscibile come certificazione del processo delle competenze digitali nell’ambito del PON 2007/2013 – Obiettivo convergenza Competenze per lo Sviluppo – Misura D1.
  • Con Prot. n. AOODGPER/11579 del 16/03/2017, il MIUR, in relazione al bando per l’aggiornamento delle graduatorie ATA (ruolo Assistente amministrativo), richiama formalmente gli Uffici Scolastici Regionali che, nella redazione dei propri bandi, ancora omettono l’esplicito riferimento al titolo EIPASS (European Informatics Passport).
Inserimento in bandi di concorso per la Pubblica amministrazione

Sulla scorta di quanto indicato ai punti precedenti e corrispondendo a quanto previsto dall’art. 3) del D.lgs n. 13 del 16/01/2013, dal 2011, il titolo EIPASS (European Informatics Passport) è inserito in tutti i bandi della Pubblica Amministrazione (INPS, Presidenza del Consiglio dei Ministri, FFAA e così via). Quale esercente erogatore del servizio di formazione in ambito informatico, CERTIPASS si relaziona con tutti gli uffici della PA tramite il Portale degli acquisti in rete (MEPA), gestito da CONSIP.

Tre anni di tempo per terminare il corso

La piattaforma Didasko è accessibile h24 e 7giorni su 7, senza bisogno di installare nessun altro dispositivo.

Il tuo account dopo essere stato abilitato ha una durata di tre anni dal momento dell’attivazione e tuo il materiale resta disponibile fino a quando hai sostenuto l’esame finale.

Certificazioni riconosciute a livello internazionale per curriculum europeo

La certificazione informatica EIPASS (European Informatics Passport) è un titolo spendibile e valutato in bandi, graduatorie e concorsi, nei quali venga richiesto un titolo di certificazione informatica e digitale.

Nel 2008 il MIUR ha riconosciuto la validità di EIPASS, attribuendogli punteggio o preferenze nei concorsi banditi per il settore “Scuola”. Da allora, il titolo è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private. Il punteggio viene stabilito da ogni Ente che pubblica il bando. Nel Curriculum Europass, il modello di CV europeo maggiormente diffuso e utilizzato, è prevista una voce specifica “Competenze digitali”, nella quale viene chiesto di inserire i titoli conseguiti e le relative competenze informatiche.

Spendibilità:

  • In bandi e concorsi pubblici Area Scuola (Graduatorie docenti GPS, personale ATA,
  • Aziende sanitarie
  • Concorsi militari, Concorsi comunali e regionali, bandi INPS
  • Nel Curriculum Vitae
  • Come aggiornamento professionale
  • Come Credito formativo a scuola e all'Università

I NOSTRI CORSI

Attestato di frequenza + Certificazione

Basic
  • La certificazione attesta il possesso delle competenze base nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT. È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR).
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

7 Moduli user
  • Il Passaporto europeo dell'informatica, la certificazione più diffusa e spendibile in concorsi, graduatorie e CV. Riconosciuta dal MIUR Internet con un corso completo, interattivo e tutoriale
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

EIPASS Standard
  • Certificazione accreditata ad Accredia in linea con il DigComp 2.2, valida come CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, per il personale ATA. Al conseguimento della certificazione CIAD, il Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile.
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Progressive
  • Impara a utilizzare le funzioni più avanzate di Word, Excel, PowerPoint e Access per migliorare la tua produttività e la tua efficienza. Valutata tra le migliori su aranzulla.it
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Personale ATA
  • La certificazione informatica EIPASS personale ATA è un programma leader nel settore che fornisce e certifica le competenze digitali del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

DigCompEdu
  • Corso di formazione competenze digitali per educare. Certificazione informatica di livello intermedio B2. La certificazione EIPASS DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola, è progettata per docenti, educatori e formatori ed è basata sul framework europeo specifico per gli insegnanti, il DigCompEdu.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

LIM
  • Iscriviti alla certificazione informatica sull’uso della Lavagna Interattiva Multimediale e acquisisci un titolo spendibile nelle graduatorie docenti - GPS.
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Tablet
  • Equilibro tra metodologia e tecnologia; l’uso del Tablet come valore aggiunto all’insegnamento. Acquisisci una certificazione informatica spendibile nelle graduatorie docenti – GPS, riconosciuta dal MIUR. Usa il tablet per l’insegnamento e aumenta il punteggio.
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

LIM+Tablet
  • Iscriviti a due certificazioni informatiche a un costo agevolato e aumenta il tuo punteggio nelle graduatorie docenti – GPS.
Chiedi informazioni
Durata: 400 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Animatore digitale
  • Certificati come Animatore digitale. I contenuti sono in linea con il Piano Scuola 4.0 e gli obiettivi del PNRR.
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Coding primaria
  • Iscriviti alla certificazione informatica dedicata all’utilizzo didattico di Scratch per la scuola primaria. Il percorso è ricco di spunti progettuali e suggerimenti.
Chiedi informazioni
Durata: 50 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Coding secondaria
  • La certificazione informatica per introdurre la programmazione a scopo didattico nella scuola superiore. Iscriviti e certifica le tue competenze di coding.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Monitor touch
  • Apprendi le migliori tecniche strumentali e le metodologie didattiche più efficaci. In linea con il DigCompEdu e le recenti Linee guida del MIUR. Il titolo è spendibile nelle graduatorie docenti - GPS
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Didattica digitale integrata
  • Certifica le tue competenze informatiche con il primo percorso di certificazione interamente dedicato alla didattica digitale e alla didattica a distanza. La certificazione EIPASS Didattica Digitale Integrata è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR)
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Google workspace
  • scriviti alla certificazione dedicata a Google WorkSpace per sfruttare al meglio gli applicativi per creare contenuti didattici digitali.. La certificazione EIPASS Google Workspace è in linea con l’Area di competenza 2 del framework DigCompEdu, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali degli insegnati, e corrisponde al livello B2.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Sanità digitale
  • Apprendi le migliori tecniche strumentali e le metodologie didattiche più efficaci. In linea con il DigCompEdu e le recenti Linee guida del MIUR. Il titolo è spendibile nelle graduatorie docenti - GPS
Chiedi informazioni
Durata: 50 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Pubblica amministrazione
  • Diventa un operatore della Pubblica Amministrazione moderno e produttivo, protagonista attivo dell’e-Government
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Google workspace
  • Iscriviti alla certificazione dedicata a Google WorkSpace per sfruttare al meglio gli applicativi per creare contenuti didattici digitali.. La certificazione EIPASS Google Workspace è in linea con l’Area di competenza 2 del framework DigCompEdu, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali degli insegnati, e corrisponde al livello B2.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Social media manager
  • Certificazione informatica di livello avanzato La certificazione EIPASS Social Media Manager attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze nell’utilizzo dei Social Network per la gestione e la promozione di progetti attraverso diversi canali online.EIPASS Social Media Manager è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

WEB
  • Entro marzo 2025 sarà sostituito da un nuovo programma di certificazione. Per info sull'esonero dal tirocinio UniMercatorum L-9 scrivere a ecp.sanremo@unipegaso.it
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

CAD
  • Realizza progetti di disegno tecnico in maniera professionale e incrementa la tua produttività. La certificazione EIPASS CAD attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi CAD: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.Iscriviti e scegli tra ArchiCAD e AutoCAD.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Security
  • La certificazione IT security è il modo migliore per dimostrare le tue competenze in sicurezza informatica e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro. È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), che fornisce un quadro complessivo delle competenze necessarie a chi utilizzi gli strumenti informatici per motivo lavorativi, professionali o di studio. E' riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Cybercrimes
  • Quali sono i reati informatici connessi a internet e alle nuove tecnologie? Conoscerli per proteggersi e per evitare di commetterli. L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi. EIPASS Cybercrimes è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
Chiedi informazioni
Durata: 100 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Informatica giuridica
  • Approfondisci l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico e certifica le competenze acquisite con un percorso valido per i crediti formativi professionali. EIPASS Informatica giuridica è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Inglese B2, C1, C2
  • CERTIFICAZIONE TEMPORANEAMENTE SOSPESA Iscrizioni sospese a seguito del Decreto del MIM del 21/11/2024
Chiedi informazioni
Durata: 200 ore

Attestato di frequenza + Certificazione

Junior
  • Il primo programma che insegna ai ragazzi dai 7 ai 13 anni il linguaggio dell’informatica stimolando la loro creatività. La formazione degli studenti viene fatta iesclusivamente in presenza in aula dai Formatori Junior.
Chiedi informazioni
Durata: 7 mesi. 1h30 a settimana

Attestato di frequenza + Certificazione

On demand
  • La certificazione EIPASS On demand si compone di 4 moduli a scelta fra tutti quelli disponibili nelle diverse certificazioni EIPASS in vigore. È un percorso personalizzato, basato su un sistema qualificato per garantire i principi e le caratteristiche richieste e riconosciute dalla Pubblica Amministrazione. imparzialità, garantita da una piattaforma pluripremiata e validata dalla certificazione di qualità di settore, SGS/Accredia
Chiedi informazioni
Durata:

Attestato di frequenza + Certificazione

Protagonista della scuola digitale
  • Quattro percorsi di certificazione informatica a scelta ad un prezzo agevolato. Iscriviti e acquisisci il massimo punteggio nelle graduatorie docenti. I corsi online con certificazione EIPASS sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e sono validi per il punteggio nelle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo.
Chiedi informazioni
Durata: –

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.