UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 05/09/2024
  • News UniMercatorum

Filologia moderna e comparata: ancora un nuovo corso di laurea magistrale con UniMercatorum

Filologia moderna e comparata: ancora un nuovo corso di laurea magistrale con UniMercatorum

Il Corso di laurea Magistrale  in “Filologia moderna e comparata” si propone di combinare le conoscenze di ambito filologico con quelle letterarie, con particolare riferimento alla dimensione comparativa e transmediale.

Tale commistione mira alla formazione di diverse figure professionali in grado di operare in diversi ambiti in cui la convergenza tra saperi umanistici si realizza, sia in contesti a carattere istituzionale, sia aziendale o del terzo settore, a livello nazionale e internazionale.

Il Corso ha due piani di studio:

Il percorso “Lettere moderne” fornisce una preparazione solida nelle discipline filologiche, letterarie e storiche, integrando competenze digitali.

Prepara anche all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo

grado, fornendo le competenze necessarie per l’abilitazione

all’insegnamento (A12 e A22).

Il percorso “Letterature comparate e transmedialità” forma professionisti per la

cultura, l’industria culturale e i nuovi media, con un focus sull’internazionalizzazione.

A partire dagli obiettivi formativi qualificanti della classe LM-14 “Filologia moderna e comparata”, gli obiettivi formativi specifici del Corso di laurea sono i seguenti:

  • conoscere la tradizione letteraria nazionale a partire dal Medioevo all’Età contemporanea, sulla quale esercitare, con consapevolezza critica e metodologie appropriate, indagini autonome sia dal punto di vista storico-politico e culturale, sia da quello linguistico-filologico e retorico;
  • possedere solide basi teoriche sui processi di comunicazione e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria, nonché delle problematiche emergenti dai nuovi canali della trasmissione dei testi contemporanei;
  • possedere una conoscenza specialistica delle lingue e delle letterature del Medioevo e dell’Età moderna e contemporanea;
  • possedere la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell’Unione Europea oltre all’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari;
  • possedere le abilità specifiche nella scrittura, produzione e correzione di testi di carattere divulgativo e scientifico, e più in generale una solida competenza nell’ambito della comunicazione “specialistica”;
  • conoscere gli strumenti informatici per le discipline umanistiche.

Sbocchi lavorativi

  • Esperti di didattica in ambito letterario
  • Revisori e redattori di testi
  • Redattori di testi per la pubblicità
  • Specialisti dell’industria culturale
  • Linguisti e Filologi
Prev PostUn’importante novità di UniSanRaffaeleRoma per i Corsi di Laurea Triennale: Scienze Biologiche
Next PostProfessionisti della Nutrizione con l’Università San Raffaele Roma

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.