
- 08/01/2021
- News, News UniPegaso
Master di 1°livello per Infermiere specialista nella Sorveglianza Epidemiologica covid 19
UniPegaso Sanremo presenta la convenzione con la riduzione del costo del 50% del Master di 1° livello per la Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria MA1153.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU) ed il costo di € 1.500 ma con l’iscrizione con ECP Pegaso Sanremo la retta si riduce a € 750.
Il COVID-19, la malattia associata al virus SARS-CoV-2 nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente identificato nell’uomo, sta cambiando il modo di vivere di tutto il mondo. L’Italia è stata colpita duramente e l’emergenza sanitaria ha portato in evidenza croniche criticità del nostro sistema “Sanità”. Mancanza di posti letto e di personale rendono difficile e pesante la risposta operativa del settore ospedaliero, di pronto soccorso e delle strutture ricettive e di cura di ogni tipo. La ricerca di personale è urgente e diventa ancora più importante essere specializzati. Migliorare la professionalità è possibile anche grazie a Master di 1° e 2° livello nell’Area Sanità che fanno parte dell’offerta formativa dell’Università Telematica Pegaso.
Il Master di 1° livello in “Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria” si propone di formare il professionista esperto ad acquisire competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali. Operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati, l’infermiere esperto nelle infezioni correlate all’assistenza rappresenta una “risorsa” per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.
Il professionista che ha conseguito il Master può esercitare una competenza specifica di attività di prevenzione, controllo e sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza nei vari setting di cura (ospedale, territorio e a domicilio). Gli sbocchi professionali possibili riguardano vari ambiti quali l’attività di igiene ospedaliera nelle direzioni sanitarie e presso i servizi infermieristici, tecnici e della riabilitazione di strutture pubbliche e private.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti che avranno superato le prove previste sarà conferito il Master Universitario di 1° livello in: SORVEGLIANZA EPIDEMOLOGICA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA SANITARIA.
Per informazioni ed iscizioni non esitate a contattarci, i nostri orientatori sono a Vostra disposione, sia telefonicamente che in sede: