Multiversity e Sole 24 Ore: partnership per la formazione post-universitaria
Multiversity e Sole 24 Ore partnership per la formazione post-universitaria
Venerdi 23 maggio 2025 lo staff dei Poli di Orientamento Universitari di Sanremo e La Spezia ha partecipato ad una giornata di aggiornamento professionale nella sede del Sole 24 Ore a Milano.
L’incontro “Roadshow 2025” è servito per presentare le numerose novità che il Gruppo Multiversity, proprietario delle Università Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma sta preparando per il nuovo Anno Accademico 2025/2026 che inizierà il 1 agosto 2025.
La location dell’incontro non è stata definita a caso ma la scelta è ricaduta sulla sede principale del Sole 24 Ore a conferma della stretta collaborazione in atto tra i due Gruppi.
Dalla partnership tra Muliversity, realtà leader nella formazione digitale in Italia, ed il Sole 24 Ore, Gruppo editoriale di riferimento nel campo della cultura e della divulgazione economica, normativa e finanziaria, è nato Sole 24 Ore formazione.
La sinergia tra i due Gruppi ha dato vita ad un sistema educativo di riferimento per l’upskilling e il reskilling con l’intento di formare figure professionali dinamiche, capaci di agire all’interno di scenari complessi e di rispondere alle sfide attuali e future.
L’unione virtuosa tra insegnamento teorico universitario, esperienze concrete aziendali e competenze giornalistiche permette di sviluppare percorsi di apprendimento e di aggiornamento completi, strutturati sulle reali esigenze delle persone, facendo da ponte tra la rigorosa formazione accademica e la concretezza di cui ha bisogno il mondo del lavoro.
I Master ed i Corsi sono destinati a tutte le risorse aziendali interessate all’evoluzione della propria carriera, in modo trasversale rispetto all’esperienza e alle funzioni ricoperte all’interno dell’organizzazione, a soggetti in cerca di nuove opportunità e che desiderano aumentare il proprio valore professionale, e a neolaureati che vogliono acquisire le competenze necessarie per cogliere le migliori opportunità di impiego.
L’Anno Accademico 25/26 del Gruppo Multiversity si preannuncia molto interessante con la conferma di una partnership prestigiosa che continuerà a generare proposte formative che si affiancheranno a tutte le altre universitarie dei nostri Atenei Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma, e no-university delle aziende Aulab ed Eipass.
Per colloqui di orientamento e informazioni è possibile chiamare il 348 3785255 con reperibilità continua o recarsi nell’ufficio di Sanremo Via Roma 154.
www.unipegasosanremo.it ecp.sanremo@unipegaso.it
Fonte per pare del testo: www.sole24oreformazione.it