UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 19/03/2021
  • News, News dal territorio, News UniMercatorum, News UniPegaso

Stefano Senese ci parla del Polo Didattico La Spezia UniPegaso&UniMercatorum

Con l’apertura del Polo Didattico di La Spezia,Università Telematica Pegaso e Università Telematica Mercatorum coprono finalmente tutto il territorio ligure.

Nato in sinergia con il Polo Didattico di Sanremo, l’ufficio di La Spezia offre l’opportunità ai residenti della provincia e delle zone limitrofe di conoscere direttamente l’offerta formativa delle due più importanti Università Telematiche italiane mediante incontri e contatti con lo staff di orientatori.

“Pegaso e Mercatorum non vendono formazione” dichiara Stefano Senese, ex Segretario Generale della Camera di Commercio di La Spezia, oggi referente del Polo Didattico -” ma offrono la possibilità di affermarsi e di costruire e/o arricchire il proprio curriculum. Scegliere l’università telematica è un vantaggio perchè si puo studiare, lavorare o svolgere i propri impegni quotidiani, con tutte le caratteristiche e la serietà dello studio universitario tradizionale “.

“Infatti” – prosegue – “ la società odierna impone ritmi così frenetici che, se il singolo individuo volesse migliorare la propria formazione frequentando corsi universitari, master o corsi professionalizzanti, potrebbe dover rinunciare per mancanza di tempo. Ma per chi vuole veramente formarsi la soluzione c’è ed è quella di iscriversi ad un’università online con vantaggi ed opportunità notevoli.”

Con UniPegaso e UniMercatorum studiare diventa più facile ed è possibile farlo nel momento più congeniale alle esigenze di ognuno che, anche se limitato da orari ed impegni lavorativi, può, in qualsiasi momento del giorno, accedere alle piattaforme ad alto livello tecnologico messe a disposizione dello studente.

Ma non solo come e quando studiare è un vantaggio. La caratteristica fondamentale è costituita da un’ampia offerta formativa che puo soddisfare le preferenze di tutti coloro che vogliono percorrere la strada della conoscenza o cercano gli strumenti necessari per migliorare il loro posto nel mercato del lavoro.

“Per La Spezia ed il territorio limitrofo l’apertura di una sede UniPegaso e UniMercatorum è un segno importante” continua Stefano Senese.” perchè attraverso la cultura accademica o comunque lo sviluppo e pluralità della conoscenza si può contribuire all’innovazione in tutti i campi a beneficio della valorizzazione territoriale e dei suoi abitanti.”

Corsi di laurea Triennali e Magistrali, Master di 1° e 2°livello, Corsi di Alta Formazione e di Perfezionamento, Attestati 24 CFU, sono compresi nell’ampia offerta formativa delle due Università Telematiche con la possibilità di scegliere tra indirizzi istituzionali o specifici dedicati al mondo dell’impresa.

Rette annuali a partire da 1.500 euro grazie alle agevolazioni previste per le iscrizioni sempre aperte presso il Polo Didattico; accesso h24 e materiale di studio presente sulla piattaforma teconologica (videolezioni, slides, esami autovalutazione, ecc.); staf per l’orientamento nella scelta del corso; docenti e tutor a disposizione dello studente in piattaforma, sono il fiore all’occhiello di UniPegaso e UniMercatorum.

“ Il Polo Didattico di La Spezia con Universitas Mercatorum, nata per la valorizzazione del capitale umano e del lavoro, fondata dalle Camere di Commercio italiane, realtà positiva che conosco profondamente dall’interno per il mio impegno ultradecennale” – conclude Stefano Senese – “e con Univeristà Telematica Pegaso, concepita da Danilo Iervolino per realizzare un modello pedagogico di formazione continua (Lifelong Learning) in cui l’apprendimento è centrale, sarà sicuramente un nuovo ed importante punto di riferimento culturale e sociale per la crescita del territorio del Levante ligure.”

Prev PostUniversitas Mercatorum agevolazioni economiche per Dipendenti e Consiglieri Camere di Commercio
Next PostDantedì…e quindi uscimmo a riveder le stelle…

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.