
- 03/02/2022
- News, News dal territorio, News UniMercatorum, News UniPegaso
Al “centro” del Festival la location strategica del Polo Didattico Sanremo UniPegaso & UniMercatorum.
Al “centro” del Festival la location strategica del Polo Didattico Sanremo UniPegaso & UniMercatorum.
Il nostro ufficio del Polo Didattico Sanremo si trova in un punto strategico di questa grande kermesse. Siamo nell’edificio di fianco all’Hotel Globo ed alle spalle del Teatro Ariston con i muri perimetrali che si toccano con quelli delle due location.
E’ arrivato all’edizione 72 ma invecchiando migliora come i vini di grande qualità e, anzi, ringiovanisce perchè i numeri di questo Festival della Canzone Italiana ci raccontano che la “cura Amadeus” funziona. Dopo aver superato la prova Covid 19 del 2021 con un Teatro Ariston desolatamente vuoto, Amadeus ci riprova quest’anno e l’Auditel dice che la sua sfida al virus è vincente. Non solo lo share televisivo delle serate è record degli ultimi anni (come anche sul web) ma le percentuali di giovani che seguono il Festival è vicina al 70%.
Sanremo in questi giorni è invasa da migliaia di persone a caccia di cantanti e personaggi famosi e le vie del centro, trasformate in una grande isola “green”, ospitano il ritorno del pubblico che, non solo ha riempito di nuovo l’Ariston, ma fornisce un’emozionante contorno agli avvenimenti (anche se pochi) che si rinnovano all’esterno del “Santuario del Festival”.
L’Hotel Globo è il campo base scelto dalla RAI per lo staff dirigenziale ma, soprattutto, ospita negli appartamenti “GloboSuite” il Direttore Artistico Amadeus, il suo amico “Ciuri” ovvero Rosario Fiorello e altri big dello spettacolo canoro.
Dalle scale esterne del nostro ingresso abbiamo la visuale sui momenti che giornalmente riempono i tempi fuori palco, con un pubblico che organizza cori da stadio all’indirizzo di questo o quel protagonista durante le apparizioni improvvise dei cantanti, guidato dalla voglia di tornare a vivere “alla faccia di quel brutto virus” che da due anni ci fa compagnia.
Mentre dalle nostre scrivanie continuiamo i colloqui informativi, di orientamento o di iscrizione degli studenti (sempre più numerosi) alle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum, anche noi di riflesso viviamo la magica atmosfera del Festival.
Sanremo, meraviglioso centro del Ponente Ligure, grazie a questa manifestazione è conosciuta in tutto il mondo e Sanremaschi e Sanremesi sono legati al Festival da un amore profondo e grato.
Lo slogan inventato dalla RAI per questa 72° edizione “Perchè Sanremo è molto di più” fotografa perfettamente una manifestazione che per la “Città dei Fiori” rappresenta il veicolo pubblicitario fondamentale che assicura il ritorno turistico che rende viva e unica Sanremo.
Senza nulla togliere alle altre grandi manifestazioni che si svolgono durante l’anno (Milano – Sanremo, Rally, ecc.) il Festival di Sanremo è testimonial mondiale di una città e del suo territorio irripetibile per bellezza e fascino.
Anche noi del Polo Didattico Sanremo ci sentiamo orgogliosamente parte di questo sistema territoriale e abbiamo deciso di investire sulla proposta accademica telematica di UniPegaso e UniMercatorum nella certezza che ogni abitante non è un consumatore ma un produttore di cultura, un attore che promuove nuovi ruoli e nuove funzioni per costruire benessere e inclusione sociale, arrichite da uno sviluppo economico che si ottiene educando e formando nuove e vecchie generazioni.
Uniti per intraprendere iniziative comuni finalizzate alla progettazione ed alla diffusione di attività formative, accademiche, culturali con l’acquisizione di esperienze pratiche certificate post-diploma e post-laurea, noi del Polo Didattico Sanremo abbiamo l’obiettivo di creare sinergia agendo al fianco di adulti, giovani, lavoratori del Ponente Ligure mettendoli in contatto con le proposte e gli obiettivi di UniPegaso e UniMercatorum, consentendo loro di organizzare al meglio il percorso di formazione secondo i propri tempi e di ottenere un titolo di studio con valore legale che dia la possibilità di intraprendere una promettente carriera lavorativa oppure indirizzarsi verso una stimolante specializzazione.
Corsi online di laurea triennale o magistrale, master di 1° e 2°livello, corsi di Alta Formazione, esami Singoli, Corsi per l’attestato 24 CFU, compongono un’offerta formativa ad ampio raggio che consentono di realizzare progetti ed aspirazioni personali per tutti.
Lo staff del Polo Didattico Sanremo è a disposizione in Via Bartolomeo Asquasciati 12 per informazioni o per fissare colloqui telefonando a:
0184 1916604 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio : 8/12 – 15/18
348 3785255 reperibilità continua
o scrivendo a: ecp.sanremo@unipegaso.it