
Badalucco Sagra dello Stoccafisso
Badalucco Sagra dello Stoccafisso.
Il 17 e 18 settembre scorsi si è svolta a Badalucco (IM) la 50° Sagra dello Stoccafisso (Sagra dü stocafissü ä baûcogna) organizzata da Pro Loco, Comune di Badalucco e Camera di Commercio Riviere di Liguria. La ripartenza dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia ha avuto un respiro internazionale grazie alla presenza della delegazione norvegese composta da Norwegian Seafood Council e Tørrfisk fra Lofoten AS e accompagnata da Knut-Are Okstad, Ministro Consigliere della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma.
Questa importante presenza segna l’inizio di una collaborazione, di un gemellaggio tra Badalucco e le Isole Lofoten per tramandare e custodire la tradizione di due prodotti tipici come l’olio di oliva e lo stoccafisso, simboli alimentari per Italia e Norvegia.
La “due giorni” è stata un grande successo grazie a migliaia di turisti e visitatori che avevano voglia di riprendere la frequentazione di una Sagra che ha celebrato il cinquantenario dalla sua istituzione.
Tre quintali e mezzo di stoccafisso servito, il coking show dello chef genovese Ivano Riccobono, le De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine) attribuite alla torta dolce e allo ‘Stocafissu a Baücogna’ (Stoccafisso alla badalucchese), sono stati tra gli eventi che hanno valorizzato questo appuntamento.
Il clima di festa vissuto delle tantissime persone che hanno scelto Badalucco, in valle Argentina, è stato un ottimo punto di ripartenza con la promessa che l’edizione 2023 sarà organizzata con l’impegno di far crescere ancora la manifestazione pensando l’evento come 50+1, tradizione e rinnovamento.
Valorizzazione delle risorse del territorio, incontro tra cultura e tradizione, ricerca dell’eccellenza professionale: in questi temi si riassume lo spirito accademico che distingue UniPegaso e UniMercatorum, Atenei telematici nati per condividere e far crescere la professionalità anche nel settore economico-turistico- enogastronomico.
Per informazioni 348 3785255 o ecp.sanremo@unipegaso.it