UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
esami online pegaso e mercatorum
  • 15/01/2021
  • News, News dal mondo scuola, News UniMercatorum, News UniPegaso

Come si sostengono gli esami online con le Piattaforme e-learning di UniPegaso e UniMercatorum

“Gli esami non finiscono mai” la considerazione amara di Eduardo De Filippo e anche titolo della sua ultima bellissima, ultima commedia può essere applicata a tutte le nostre vite.

Tutti abbiamo ricordi postivi o negativi, tutti abbiamo trascorso ansiose attese prima di sederci in un banco e confrontarci con il maestro, un professore, una commissione giudicante.

In questo secondo decennio degli anni duemila, sempre più invaso da tecnologie sofisticate, anche gli esami sono diventati una nuova sfida telematica.

Studiare e sostenere l’esame online da casa: ecco la nuova, immensa opportunità che il sistema ci offre. Corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento si possono frequentare utilizzando il tempo libero da impegni di lavoro o di famiglia, senza obblighi, a volte limitanti, di presenza e di spostamento.

Pegaso e Mercatorum la rivoluzione telematica

L’Università telematica Pegaso e l’Università telematica Mercatorum, due atenei tra i migliori in Italia, propongono un’offerta formativa on line di qualità che permette a tutti di continuare, perfezionare, ampliare i propri studi.

Il metodo on line permette di studiare in qualsiasi momento libero della giornata utilizzando qualsiasi strumento di comunicazione dal cellulare al tablet al pc, per formarsi ed essere pronti a sostenere le prove finali di qualsiasi corso.

La didattica a distanza proprio in questi tempi di pandemia è stata l’opzione di riserva che, in qualche modo, ha salvato la scuolasecondaria inferiore, superiore e l’università.

Certo le critiche e i dubbi non sono mancati ma solo perchè il mondo dell’istruzione ha mostrato segni di impreparazione degli istituti scolastici e dell’ inadeguatezza delle loro risorse tecnologiche.

Le piattaforme e-learning

Chi da anni ha definito percorsi di studio tecnologici altamente performanti, sta invece dimostrando che si può studiare e sostenere esami sulle piattaforme online, la grande conquista che sta travolgendo il mondo scolastico.

UniPegaso e UniMercatorum hanno creato piattaforme e-learning che prevedono l’utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi, che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente.

Grazie alla capacità di rispondere in maniera flessibile ed efficace alle esigenze degli studenti, vengono intercettate adeguatamente le finalità educative e lavorative nei percorsi di studio prescelti, e garantita piena indipendenza e personalizzazione della didattica. Privi di alcun vincolo di presenza fisica ma costantemente tracciati, i corsi consentono, pur nella loro peculiarità, di seguire allo stesso tempo lo studente e monitorarne il continuo livello di apprendimento, anche attraverso i frequenti momenti di valutazione ed autovalutazione.

Esami on line UniPegaso e UniMercatorum

Al termine di qualsiasi corso anche gli esami, con i nostri atenei telematici, si sostengono on line per l’anno accademico 2020/2021.

Lo studente nell’area personale trova la sezione “esame online” dove sono pubblicate

l’informativa su come prenotarsi all’esame e la lista degli esami ai quali poter accedere e l’inizio e la fine della sessione d’esame

Prima dello svolgimento dell’esame è necessario allegare una scansione di un documento di riconoscimento a colori di buona fattura nel riquadro “scegli file”, flaggare l’informativa relativa ai dati personale e cliccare su prosegui.

A questo punto, sara’ possibile incominciare il riconoscimento facciale attraverso la webcam.

Durante l’esame lo studente dovra’ essere solo, avere il microfono acceso, la webcam dovra’ inquadrarlo in primo piano e non potra’ consultare nessuna fonte oltre all’area dedicata alla prova.

Tutte le attivita’ saranno registrate e valutate dalla commissione esaminatrice.

Le domanda saranno scritte e a risposta multipla.

Lo studente avra’ trenta minuti di tempo per svolgere l’esame e dopo aver risposto alle domande si potra’ confermare la prova.

La piattaforma indichera’ se l’esame e’ stato superato oppure no.

Se l’esito e’ positivo bisognera’ comunque attendere la conferma della bonta’ della prova da parte della commissione esaminatrice che, controllando la registrazione attraverso la webcam, convalidera’ la correttezza dello svolgimento dell’esame.

Per un informazione più approfondita è possibile visionare un tutorial con le modalità per sostenere gli esami.

https://www.unipegaso.tv/16691/come-si-studia/tutorial-esami-online.html

https://www.youtube.com/watch?v=zBpmjpC–lY (UniMercatorum)

Contatti
Prev PostMaster di 1°livello per Infermiere specialista nella Sorveglianza Epidemiologica covid 19
Next PostScienze Motorie un corso triennale di laurea online UniPegaso per formare professionisti dell’attività psicofisica

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.