UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 13/12/2022
  • News

La Moda assume, UniMercatorum e San Raffaele Roma formano figure professionali

La Moda assume, UniMercatorum e San Raffaele Roma formano figure professionali

Entro il 2026, secondo il rapporto Excelsior Union Camere, emerge che il settore Tessile Moda Accessori  avrà bisogno, secondo la congiuntura economica, tra le 63.000 e le 94.000 assunzioni.

E’ il dato esposto da Confindustria Moda nella  seconda edizione del ‘Fashion Talent Days’, l’evento online che si è svolto dall’8 al 10 novembre.

Multiversity con i suoi Atenei digitali Mercatorum e San Raffaele Roma offre già nel suo percorso formativo proposte professionalizzanti con corsi di laurea ed alta formazione.

Il Sole 24 Ore in un articolo di CI.T. del 07/11/2022 riporta le dichiarazioni di Ercole Botto Proala, presidente di Confindustria Moda  e di Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Umana che ben disegnano la situazione:

“Colmare il mismatch

Ercole Botto Proala, presidente di Confindustria Moda, commenta: «Il mondo ha voglia di Made in Italy. Questa evidenza oggettiva, testimoniata dalle performance positive di domanda che registriamo, pone il nostro settore nelle condizioni di poter essere un traino dell’economia italiana e di essere bandiera del bello e del ben fatto nel mondo. Per poter essere in grado di giocare questo ruolo è tuttavia fondamentale riuscire a vincere la sfida della formazione: colmare il mismatch che oggi persiste fra il sistema formativo e la domanda del mondo del lavoro, spiegare il valore dell’istruzione tecnica e raccontare chiaramente cosa significa lavorare nel Tessile, Moda e Accessorio. Proprio per questo motivo i Fashion Talent Days sono un evento di capitale importanza non solo per il settore, ma per tutto il sistema Paese, per riuscire ad attrarre i talenti e formare le competenze che renderanno ancora più grande il Made in Italy negli anni a venire».

Offrire opportunità ai giovani

Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana: «Le aziende del TMA, eccellenze del Made in Italy, cercano competenza, passione, talento, e offrono tante opportunità a giovani che vogliono impegnarsi in un settore che sa unire l’artigianato più nobile, la creatività e la tecnologia più innovativa. Umana è felice di far parte di questo progetto e di collaborare ancora una volta con Confindustria Moda perché Fashion Talent Days è un’occasione importante per avvicinare i giovani alle più interessanti realtà imprenditoriali del nostro Paese. Un evento per conoscersi e valutarsi reciprocamente, e per favorire quell’incontro virtuoso fra persone e aziende che riserva sempre occasioni di crescita per il futuro di ciascuno».”

da il Sole 24 Ore 07/11/2022

Oltre 40 sono le tipologie di profili cercati che coprono quasi tutti i campi del settore, comprese le figure tecnologicamente all’avanguardia che spaziano dal disegnatore tecnico, al digital analist fino al Product Life-Cicle Manager.

Per formare le competenze che porteranno il Made in Italy a livelli ancora più importanti nel mondo della fashion industry, UniMercatorum  propone il Corso di Laurea Triennale online  “Design del Prodotto e della Moda” con indirizzi Moda o Design mentre UniSanRaffaeleRoma propone il Corso di Laurea Triennale online “Moda e Design Industriale” con indirizzi Design o Moda.

Ideazione, ricerca, creazione, produzione, retail, comunicazione, il settore fashion non concede spazio al pressapochismo e chiede quindi interpreti professionali preparati che sappiano unire arte, creatività e precisione, caratteristiche che formano il “brand italian fashion”.

Il brand “Made in Italy”, nella crescente competitività mondiale,  chiede soggetti che sappiano gestire, con l’approccio multidisciplinare che combini innovazione, immaginazione, pragmatismo, managerialità e progettualità, le strategie aziendali del sistema Moda e Design.

La metodologia didattica utilizzata dai nostri Atenei digitali risponde ai requisiti esposti sopra e consente agli studenti, al termine dei corsi, di essere in grado di inserirsi nelle strutture professionali e/o aziendali avendo sviluppato competenze che li rendono in grado di entrare nel mondo del lavoro con profili che richiedono padronanza dei fondamenti teorici e pratici ed ampi livelli di autonomia.

Per informazioni ed iscrizioni lo staff del Polo Didattico Sanremo è a disposizione chiamando il 348 3785255 o scrivendo a ecp.sanremo@unipegaso.it o recandosi nell’ufficio di Via Bartolomeo Asquasciati 12 a Sanremo.

Prev PostStudenti, un futuro digitale
Next Post2023: un anno particolare per la formazione Universitaria, per il futuro di tutti coloro che vorranno crescere, formarsi e trovare lavoro insieme a noi… a cura di Bruno Borello

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.