UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 23/02/2023
  • News UniMercatorum, News UniPegaso

Master, una specializzazione post laurea

Master, una specializzazione post laurea, ovvero un titolo rilasciato dalle Università Italiane al termine di “Corsi di Perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente” che non si deve confondere con l’interpretazione internazionale di “Master” o laurea magistrale (master’s degree nel sistema anglosassone), che attesta particolari conoscenze o competenze in un determinato campo di studio o in un’attività professionale riconosciute seconda la legislazione delle varie Nazioni.(wikipedia)

L’Italia ha costituito una propria interpretazione del Master universitario, che non trova alcuna similarità con il sistema europeo e mondiale.

Secondo l’ordinamento scolastico italiano, il Master universitario di I livello è rilasciato al termine di corsi a cui si può accedere con la laurea triennale (o titoli legalmente equipollenti, come i diplomi ISEF o equiparati come ad esempio i titoli accademici stranieri); quello universitario di II livello è rilasciato al termine di corsi a cui si viene ammessi se in possesso di laurea magistrale o equivalenti (ad esempio Diplomi AFAM equiparati a Lauree Magistrali).

Nella proposta formativa dell’Università Digitale Pegaso e dell’Università Digitale Mercatorum sono inseriti più di 200 Master, accessibili in modalità e-learning, questi percorsi didattici riconosciuti dal MIUR sono particolarmente adatti a professionisti impegnati in incarichi lavorativi che non permettono la frequentazione di master in presenza

I Master Universitari Online di 1° livello dell’Università Telematica Pegaso sono concepiti per formare figure professionali fortemente ricercate nei profili dirigenziali che richiedono elevati livelli di istruzione e responsabilità. Le competenze trattate nei Master di 1° livello abbracciano diverse aree: comunicazione, economia, giuridica ingegneria, marketing, motoria, orientameno professionale, pubblica amministrazione, salute, sicurezza, sanià, scuola, uniprifessioni, umanistica. Per l’iscrizione Costituiscono titolo di ammissione al Master: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale. https://www.unipegaso.it/post-laurea/master-livello-1

I Master Universitari Online di 2° livello dell’Università Telematica Pegaso offrono una formazione accademica avanzata per ottenere competenze che rientrano in  diverse aree: forze armate, giuridica, economica, ingegnria, ispettiva, pubblica amministrazione, sanità scuola, umanistica. Per l’iscrizione costituiscono titolo di ammissione al Master: Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; Diploma di laurea specialistica e/o magistrale. https://www.unipegaso.it/post-laurea/master-livello-2

I Master Universitari online di di 1° e 2° livello dell’Università Digitale Mercatorum sono concepiti per formare figure professionali fortemente ricercate nei profili dirigenziali che richiedono elevati livelli di istruzione e responsabilità. Le competenze trattate nei Master di 1°e 2° livello abbracciano diverse aree: psicologica, economica, immobiliare, ingegneristica, giuridica. https://www.unimercatorum.it/master

I Master rappresentano quindi  un’opportunità per approfondire gli studi dopo la laurea, per chi vuole allargare le proprie conoscenze in altre aree, per acquisire sempre nuove competenze e specializzazioni,  difficilmente acquisibili in altri modi, che diano  opportunità di crescita professionale.

Per informazioni ed iscrizioni lo staff del Polo Didattico Sanremo è a disposizione per fissare colloqui nell’ufficio di Via Bartolomeo Asquasciati 12 telefonando al 348 3785255 o scrivendo a : ecp.sanremo@unipegaso.it

.

Prev PostAnna Bisogno, docente di UniMercatorum di Cinema, Arte e Televisione con noi al Festival di Sanremo
Next PostEnoturismo: un progetto di legge al quale UniMercatorum risponde con un Corso di laurea

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.