Nuovi Sbocchi Lavorativi nel Settore Digitale con Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma
Nuovi Sbocchi Lavorativi nel Settore Digitale con Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione radicale, a causa della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica. La pandemia di COVID-19 ha accelerato ulteriormente questa transizione, portando a un aumento della domanda di professionisti con competenze digitali.
Con l’evoluzione della tecnologia, sono emerse nuove professioni che non esistevano solo pochi anni fa. Per accedere a questi nuovi sbocchi lavorativi è fondamentale possedere competenze specifiche. Alcune delle competenze più richieste includono:
– Analisi dei Dati: La capacità di analizzare e interpretare i dati è cruciale in molte professioni digitali.
– Competenze in Marketing Digitale: Comprendere le strategie di SEO, SEM e social media marketing è fondamentale per i professionisti del marketing.
– Conoscenze di Cybersecurity: Familiarità con le pratiche di sicurezza informatica e le normative è essenziale per chi lavora nel settore della sicurezza.
– Capacità di Problem Solving: La capacità di affrontare e risolvere problemi complessi è una competenza trasversale molto apprezzata.
Il futuro del lavoro digitale è alla base di una rivoluzione epocale. Secondo le previsioni la domanda di professionisti con competenze digitali si consoliderà e continuerà a crescere nei prossimi anni.
I corsi di laurea in competenza digitale sono progettati per fornire agli studenti le conoscenze e le abilità necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale in continua evoluzione. Questi programmi si concentrano su vari aspetti della tecnologia, dell’informatica e del marketing digitale, preparando i laureati a lavorare in una vasta gamma di settori. Ecco una panoramica dei principali corsi di laurea in competenza digitale nell’offerta formativa degli Atenei digitali del Gruppo Multiversity ovvero Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma:
Laurea Triennale L31 Informatica per le aziende digitali (Pegaso)
Questo corso di laurea fornisce una solida base nelle scienze informatiche e mira a formare professionisti dotati di una base teorica e pratica robusta nel campo, arricchita da competenze avanzate in tecnologie informatiche e gestione dei dati. Gli obiettivi formativi del corso sono volti a preparare professionisti capaci di utilizzare tecnologie all’avanguardia per sviluppare soluzioni innovative nel digitale, gestendo con dimestichezza strumenti informatici in contesti industriali e commerciali.
Laurea Triennale L8 Ingegneria Informatica (Mercatorum)
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione ingegneristica finalizzata allo sviluppo e all’impiego delle tecnologie dell’informatica, con un percorso di formazione ad ampio spettro.
Il corso si propone di formare ingegneri dotati di una ricca preparazione sul piano culturale e capaci di sviluppare e utilizzare con sensibilità ingegneristica metodi, tecniche, tecnologie e strumenti dell’informatica, anche integrati con metodi e strumenti delle altre tecnologie dell’informazione (elettronica, telecomunicazioni, automazione) per affrontare problematiche comuni ad un amplissimo spettro di applicazioni.
Laurea Triennale L18 Gestione d’impresa (Mercatorum)
Indirizzo Economia Digitale:
Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare attenzione alla creazione di un profilo focalizzato sul digitale, studiato per rispondere alle esigenze della new economy, contribuendo così allo sviluppo di questo importante settore dell’Economia anche in linea con l’indagine Excelsior 2016 che pone l’indirizzo economico al primo posto (50,3%) per richiesta di digital skills.
Indirizzo Marketing e Vendite:
Il successo commerciale di un’impresa non è demandato solo al più “scientifico” marketing strategico. Sempre più spesso, soprattutto nel mondo delle PMI, ciò che conta davvero è il marketing diretto e le azioni di vendita diretta, effettuate sia on-line che dal vivo. L’Università Mercatorum “Ateneo delle Camere di Commercio italiane”, Unimercatorum, con il suo approccio fortemente orientato al mondo del lavoro e delle imprese, non poteva non dedicare un percorso di laurea triennale a questo profilo di competenze. Il risultato è un percorso di laurea moderno, pragmatico e incentrato su un mondo troppo spesso relegato al ruolo di secondo piano, che è invece sempre più il fattore critico di successo delle imprese: le vendite.
Laurea triennale L41 Statistica e Big Data (Mercatorum)
Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data propone un percorso formativo caratterizzato da marcata interdisciplinarietà. Obiettivo del Corso di Studi è la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di basi dati di grandi dimensioni che sono ampiamente diffusi e radicati ormai in molteplici contesti lavorativi, soprattutto aziendali e industriali. La formazione si focalizza sugli aspetti statistici-informatici utili a sviluppare le competenze adeguate ad una corretta ed efficiente raccolta, gestione, analisi e sintesi dei Big Data.
Il Corso di Studi in Statistica e Big Data presenta anche un’estrema flessibilità per l’eventuale prosieguo degli studi in quanto lo studente può strutturare il proprio percorso triennale per poi continuare la propria formazione verso lauree magistrali di tipo statistico, di tipo informatico e di tipo economico-manageriale.
Laurea Triennale L20 Comunicazione e Multimedialità (Mercatorum)
ll corso di laurea triennale in COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ fornisce ai laureati una solida e ampia preparazione culturale e un’adeguata padronanza dei metodi di analisi delle informazioni e dei dati, da utilizzare anche alla luce di un contesto sociale in profonda e costante trasformazione per impulso della digitalizzazione dei processi comunicativi.
Il focus principale del percorso verte in maniera preponderante sullo studio analitico anche in una chiave fortemente orientata verso l’ingresso dei discenti nel mondo del lavoro delle nuove tecnologie in grado di comunicare e diffondere messaggi tramite l’impiego di processi di multimedialità.
Laurea Magistrale LM56 Scienze Economiche, Digital data analysis
Il Corso di Studio Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche di UniPegaso intende formare economisti e manager con una solida preparazione secondo i più elevati standard europei ed internazionali ed in grado di presidiare e gestire le principali sfide introdotte dalla Trasformazione Digitale in organizzazioni private e pubbliche di diverse dimensioni e in contesti nazionali e internazionali fortemente connotati da processi di innovazione e globalizzazione.
Il Corso di Studio è costituito da un nucleo comune di insegnamenti disciplinari in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e aziendale che ne costituiscono il corpus fondamentale e caratterizzano le finalità comuni dei due curricula in cui è articolato:
Statutario;
Governo e Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione.
Laurea Magistrale LM59 Comunicazione digitale e marketing (Mercatorum)
Il Corso ha come scopo principale la formazione di specialisti nel coordinamento dei processi di innovazione che coinvolgono la comunicazione interna ed esterna d’impresa e nella gestione delle campagne di marketing, anche mediante le nuove tecnologie multimediali, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social.
Il corso risponde alla necessità di formare professionisti capaci di produrre e gestire contenuti comunicativi veicolati con media digitali.
Il Digital Communication Manager è un professionista specializzato nel coordinamento di gruppi professionali eterogenei in cui sono presenti tutte le competenze necessarie per la progettazione, l’implementazione e la gestione di prodotti comunicativi digitali; egli possiede, inoltre, una formazione multidisciplinare che integra linguaggi e modelli del mondo ICT con quelli della legislazione e della giurisprudenza del settore digitale, della creazione di contenuti redazionali dedicati, dell’analisi di mercato e dell’utilizzo di Big Data.
Gli Atenei Digitali Pegaso e Mercatorum offrono una serie di corsi di laurea che si concentrano sulle competenze digitali, rispondendo così alle esigenze del mercato del lavoro in continua evoluzione. Questi programmi sono progettati per fornire agli studenti le conoscenze e le abilità necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale e offrono diversi vantaggi:
– Flessibilità: I corsi sono offerti in modalità online, consentendo agli studenti di studiare secondo i propri ritmi e impegni.
– Accesso a Risorse Digitali: Gli studenti hanno accesso a una vasta gamma di risorse didattiche online, tra cui video, materiali di lettura e forum di discussione.
– Supporto Didattico: Le università offrono supporto accademico sicuro anche attraverso il Chatbot tutor, strumento di AI interamente progettato e costruito sulla piattaforma digitale di proprietà.
Le Lauree in competenza digitale offerte dalle Università Telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma rappresentano un’opportunità significativa per gli studenti che desiderano sviluppare le proprie competenze nel settore digitale. Con un focus su aree in rapida crescita, Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma preparano i laureati a intraprendere carriere di successo in un mercato del lavoro sempre più orientato e padroneggiato dall’innovazione tecnologica digitale.