• Lu-Ve: 8:30 -12:30 e 15-00-18.00
UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 0184.1916604-348.3785255 Al cellulare reperibilità continua!
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Scarica le brochures
  • Home
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • 24 CFU
    • ESAMI SINGOLI
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • News
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • 10/08/2021
  • News, News dal mondo scuola, News UniPegaso

Forbes Academy nuovo progetto UniPegaso e BFC Media

Forbes Academy, il nuovo progetto UniPegaso e BFC Media – Forbes Italia, rientra nell’ambito delle nuove collaborazioni attuate dall’Università telematica Pegaso per ampliare le proposte formative con tematiche legate all’attualità del mondo del lavoro e delle professioni. Il programma di alta formazione punta a offrire percorsi formativi dedicati alle materie più innovative e creare un link tra il mondo delle aziende d’avanguardia e i manager del futuro.

L’accordo strategico con BFC Media-Digitale Company, quotata alla Borsa di Milano, avrà tra i punti di forza l’indiscussa reputazione internazionale di Forbes, che selezionerà i docenti e i contenuti, e la consolidata esperienza della piattaforma digitale dell’Università Telematica Pegaso.

I corsi, una nuova idea strategica di insegnamento fondata su innovazione, digitalizzazione e professionalità, saranno presenti nell’offerta formativa di UniPegaso con tematiche sviluppate in collaborazione con Forbes ed alcune aziende tra le più prestigiose del mercato economico e finanziario italiano.

Offrire formazione per le professioni di avanguardia per consentire a manager, imprenditori, studenti, di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche e un bagaglio culturale per la crescita personale e professionale o per entrare nel mondo del lavoro è la “mission” dichiarata di questo nuovo progetto didattico online.

I Corsi, con iscrizioni già aperte, avranno, ognuno, una durata di 100 ore didattiche, il riconoscimento di 4 CFU ed un costo di € 1000.

Forbes Academy nuovo progetto UniPegaso e BFC Media propone i primi cinque Corsi di Alta Formazione (le credenziali di accesso alla piattaforma Pegasonline e le attvita’ didattiche di tutti i corsi saranno avviate il 1 ottobre 2021):

ALFO458 – Corporate Social Responsibility Management – I nuovi protagonisti dello sviluppo sostenibile delle imprese.

Obiettivo del corso è offrire conoscenze di livello avanzato sulle diverse tematiche collegate alla gestione della Corporate Social Responsibility. Per farlo, le lezioni teoriche e di inquadramento saranno accompagnate dalla presentazione di casi studio, esperienze di successo, incontri con esperti, manager e professionisti del settore.

ALFO459 – Insurtech Revolution – Le nuove frontiere dell’intermediazione assicurativa

Obiettivo del corso è offrire conoscenze di livello avanzato utili a comprendere i mutamenti in corso nel mercato assicurativo, l’impatto della digitalizzazione sulla filiera, i cambiamenti nelle scelte del consumatore, i nuovi modelli di organizzazione del lavoro e di offerta assicurativa.

ALFO460 Smart City & Smart Mobility – Progettazione e gestione di soluzioni di mobilità intelligente.

Obiettivo del corso è offrire conoscenze di livello avanzato utili a comprendere i meccanismi attraverso i quali posizionare al meglio la propria Web reputation, le dinamiche sottostanti alle scelte di adesione dei consumatori a determinati modelli, le interazioni che si creano con i diversi canali di social network e, più in generale, con l’utilizzo delle ICT.

ALFO461 Personal Branding & Web Reputation – Realizzare la propria personal identity

Obiettivo del corso è offrire conoscenze di livello avanzato per orientarsi nei mutamenti in corso nelle nuove smart cities e per comprenderne i riflessi sia nell’organizzazione che nella pianificazione e gestione dei nuovi sistemi urbani di trasporto e mobilità.



ALFO462 Start up di Aziende Innovative – Teoria e strumenti per la creazione delle imprese del futuro.

Obiettivo del corso è offrire conoscenze di livello avanzato utili a comprendere le caratteristiche delle startup innovative, i modelli organizzativi, le scelte utili a orientarsi in un mercato sempre più ampio e competitivo per rendere la propria idea progettuale vincente ed attrattiva.

Per informazioni, colloqui di orientamento ed iscrizioni lo staff del Polo Didattico Sanremo è a disposizione nell’ufficio di Via Bartolomeo Asquasciati 12 (Piazza Colombo)

Contatti:

0184 1916604 orario di ufficio dal lunedì al venerdì

348 3785255 reperibilità continua

ecp.sanremo@unipegaso.it





Prev PostE’ iniziato il nuovo Anno Accademico
Next PostModa arte spettacolo…con laurea

Categorie

  • News
  • News dal mondo scuola
  • News dal territorio
  • News UniMercatorum
  • News UniPegaso
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Andora, quattro giorni di festa con  Windfestival Action Sport Festival 2023.
  • Sanremo Biennale Artexpo al Teatro Ariston
  • Sanremo: moda e design protagonisti al Casinò
  • Nuovo anno accademico 2023/2024, scelte tra sogni e realtà
  • Football University accordo tra FIGC e UniSanRaffaele Roma

UNIPEGASO SANREMO

Università Telematica Pegaso

ECP Sanremo – EI Point UniMercatorum

Via B. Asquasciati, 12 (Piazza Colombo, accanto al Teatro Ariston) – Sanremo (IM)

P.IVA: 01740220080

Privacy Policy

ULTIME NEWS

  • Andora, quattro giorni di festa con  Windfestival Action Sport Festival 2023. 26/09/2023
  • Sanremo Biennale Artexpo al Teatro Ariston 14/09/2023
  • Sanremo: moda e design protagonisti al Casinò 08/09/2023
  • Nuovo anno accademico 2023/2024, scelte tra sogni e realtà 03/08/2023

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
0184.1916604- 348.3785255 Telefonaci!
Via B. Asquasciati, 12 - Sanremo Vieni a trovarci!
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni