UniPegaso Sanremo UniPegaso Sanremo
  • 348.3785255 Whatsapp reperibilità continua
  • ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • EIPASS
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 14/09/2023
  • News dal territorio

Sanremo Biennale Artexpo al Teatro Ariston

“Sanremo Biennale Artexpo” al Teatro Ariston si svolgerà, dal 14 al 17 settembre, la manifestazione  organizzata dalla Fondazione Effetto Arte di Palermo.

Alla giornata di apertura è prevista la partecipazione del critico d’arte e Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, di Edoardo Sylos Labini regista, attore, editore e Presidente di “Cultura Identità”.

Sanremo Biennale Artexpo è un evento di importanza internazionale grazie alla partecipazione di artisti provenienti da oltre 40 Nazioni e sarà divisa in varie sezioni dedicate a il paesaggio  e la figura, la fotografia, la video art, interpretati liberamente con diversi e personali stili espressivi.

L’ideatore e curatore Sandro Serradifalco ha così presentato la manifestazione:

“A Sanremo dal 14 al 17 settembre si concretizzerà un progetto che ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea. Ideato e realizzato con la medesima passione che da oltre un decennio ci sprona a pubblicare, studiare, recensire ed esporre senza tregua. Lo scopo della Fondazione Effetto Arte che mi onoro di presiedere è totalmente incentrato sulla promozione culturale, orientando la nostra attività nell’organizzazione di eventi concepiti per offrire visibilità agli artisti. Dalla Torre Eiffel al MEAM di Barcellona, dal Carrouseldu Louvre alla Fiera di New York, i nostri progetti in questi anni si sono distinti sia per l’esclusività delle locazioni (musei, palazzi storici, teatri) che per l’elevata affluenza di pubblico”.
Crediamo che le nostre esperienze debbano essere realtà da espandere, per contrastare l’appiattimento intellettuale del nostro tempo. Soprattutto in questo momento storico, l’arte ha bisogno di spazi di massima partecipazione perché anche il grande pubblico possa prenderne parte. Questa la strada che ci stiamo impegnando a percorrere per gli eventi futuri, al fine di permettere a un numero sempre maggiore di persone di entrare in contatto con la dimensione dell’arte, nel modo più semplice e diretto, come momento di aggregazione sociale con le comunità artistiche”.

Arte a disposizione del pubblico, manifestazioni per l’aggregazione sociale e per trasmettere cultura, attività per lo sviluppo del territorio che diventa protagonista attraverso la sua comunità sono anche i concetti fondamentali che animano anche il Gruppo Multiversity che con l’offerta formativa dei suoi Atenei digitali (Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma) propone la possibilità di arrivare a lauree sia in campo artistico ( Moda e design, Arti dello Spettacolo) che nel campo della comunicazione (Comunicazione e Multimedia, Comunicazione digitale e marketing) che in campo turistico (scienze Turismo Sostenibile).

Creatività che sollecita scambi culturali qualificati, arte che trova sbocchi e percorsi nel mondo accademico: Sanremo come sempre protagonista della cultura declinata in tanti aspetti diversi.

Prev PostSanremo: moda e design protagonisti al Casinò
Next PostAndora, quattro giorni di festa con  Windfestival Action Sport Festival 2023.

SEDE SANREMO

Polo d’orientamento Sanremo

P.IVA: 01740220080

Privacy  e cookie Policy

 

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

ecp.sanremo@unipegaso.it Scrivici!
Reperibilità continua al 348.3785255 Telefonaci!
Sanremo - Via Roma, 154 (accanto alle Poste Centrali) Orario: lun-ven 9.00-13.00 e 14.30-17.00
Copyright 2020 Unipegaso Sanremo, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.